Questa sono io (4°parte)
- Mitsu851 (Ilaria Bidini)
- 2 gen 2017
- Tempo di lettura: 3 min
L'università è andata in maniera decisamente migliore rispetto alle medie e alle superiori, ma procediamo con ordine. Perchè? Perchè prima di scegliere di tornare a scuola ho lavorato per ben 7 anni e qualche mese in un Centro Anziani di Arezzo (non faccio il nome per questioni di privacy)
Nonostante gli alti e bassi è stata una bella esperienza che mi ha arricchito molto, sopratutto umanamente. Dovete però sapere, che non mi piaceva affatto il lavoro di centralinista; odio dover starmene relegata in un ufficio e spesso emh... evadevo con grande incazzatura da parte dei miei superiori XD
Mi è sempre piaciuto di più il contatto umano, il rapporto con le persone, infatti ogni occasione era buona per andarmene dai miei amati anziani! Loro mi hanno davvero arricchito, ho amato ascoltare le loro storie, confidarmi con loro, ridere e scherzare assieme a loro. Ricordo benissimo tutti quanti con gioia, alcuni di loro sono ancora in vita, la Rosa, l'Anna, e altri, mentre altri purtroppo non ci sono più invece, Aldino, Checco (francesco), la Poala e tanti altri. Eravamo come una grande famiglia! Le persone di una certà età insegnano molto e c'è sempre da imparare nelle loro storie, la cosa più bella del rapporto che avevo con loro è che mi consideravano una persona vera
Ricordo sopratutto un episodio in particolare, quando un'anziana mi disse "Te sei una persona umana, resta sempre così come sei, non sei finta come lo sono tante"
In effetti io non mi sono mai messa una maschera.
“Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti.” Così citava il grande Luigi Pirandello.

Come dicevo io ho sempre avuto un grande pregio, e non è per peccare di presunzione ma non sento il bisogno di fingere di esser una che non sono. Sono così, autentica, con i miei pregi e difetti. Se piaccio bene.. e se non piaccio beh.. mi importa assai!
Al lavoro, come negli altri campi della mia vita sono sempre stata me stessa, genuina e talvolta irriverente e mi sono sempre sentita una specie di Paladina della Giustizia. Ma cosa ci posso fare? Sono così!E mi si deve amare per come sono :)
Al lavoro per questo motivo però ho avuto dei problemi, perchè non mi sono conformata alla massa, ricordo infatti che come se niente fosse io fischiettavo allegramente e facevo il mio giro tutte le mattine per dare il buongiorno agli ospiti
In quella struttura ho conosciuto oltre agli anziani anche tante altre persone , parenti che mi hanno colpito con la loro forza di volere a tutti i costi andare avanti ed operatori; alcuni simpatici altri meno, altri per niente.
Ci sono tornata di recente dopo una luuunga assenza e ho notato per fortuna grandi miglioramenti. Temevo che se me ne fossi andata avrei lasciato i miei anziani in condizioni difficili ma per fortuna non è stato così. Dopo una grossa delusione lavorativa, dove mi sono sentita rimpiazzata in poco tempo ho deciso di fare quello che mai avrei creduto di fare... ovvero... tornare sui banchi di scuola1
Ero un pò indecisa però... non sapevo nemmeno da che parte iniziare. Iniziai a cercare qualcosa che mi ispirasse davvero, ma non avevo idea nemmeno di che facoltà ci fossero ad Arezzo così tentai con un'università online. Pessima cosa dato che si rivelò ben presto una grossa fregatura e se avessi firmato il contrario vai a capire in che guaio mi sarei cacciata!
Così dopo molto peregrinare ho trovato la facoltà dei miei sogni. Nientepopodimenoche la facoltà di "Scienze dell'Educazione e della Formazione!"
Ohhh fermi dove state scappando? Lo so lo so, è un ramo molto sottovalutato e lo so lo so alcuni di voi adesso grideranno "Eh ma quando troverai lavoro sarà un lavoro sottopagato!" oppure "Tsk non lo troverai mai un lavoro con quella facoltà. Perchè non hai scelto Giurisprudenza?"
Sapete che vi dico? ME NE FREGO!
Voglio fare quello a cui aspiro da una vita, L'EDUCATORE SOCIALE.
Ho sempre amato aiutare le persone e questa è la mia più grande occasione, perchè buttarla al vento? Magari chissà... potrei tornare dove lavoravo prima in veste di Educatore, voi cosa ne dite? ;)
Comments