Qualcosa NON è cambiato!
- Ilaria Bidini
- 19 apr 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Ormai è passato un bel pò da quando girai questo videoappello (dopo il suo predecessore) all'allora sindaco Giuseppe Fanfani.
Adesso siamo nel 2016 e anche se il sindaco non è più lo stesso la situazione purtroppo NON è cambiata!!! Le barriere architettoniche da sempre regnano sovrane, le buche si sono ridotte visto i nuovi marciapiedi e la sistemazione delle strade ma per il resto.... I negozi, e i locali pubblici in generale sono rimasti come sempre INACCESSIBILI ALLE PERSONE DISABILI
Ma una novità c'è!!
Aprono i locali....con le barriere architettoniche già annesse!
Già perché di recente la sottoscritta ha fatto un giro e girovagando un pò per le vie di Arezzo e ha trovato una bella sorpresa
t
Come potete notare questa piccola bottega di tartufi (che tra l'altro io adoro) è stato aperto senza pensare che esistono anche le persone disabili, le persone che viaggiano in carrozzina oppure anche chi ha il bastone!
Io mi chiedo...
UNA PERSONA DISABILE NON E' UN CLIENTE?
Mi viene da ridere quando mi affaccio davanti all'ingresso e le commesse o i commessi mi guardano e non favellano. Oppure mi guardano con un sorriso ebete in faccia senza avere nemmeno il coraggio di chiedermi nulla o anche solo cosa capperocistofacendolidavanti
NON SAREBBE ORA CHE TUTTO QUESTO FINISSE?
Ricordo ai signori commercianti e persone correlate (quindi anche ai signori dell'Amministrazione locale) che anche "noi" vogliamo poter entrare liberamente come tutti.
Come pensate di poter migliorare il turismo della città di Arezzo se non rendete le strutture accessibili a tutti?? Ma se... mettiamo il caso venisse un visitatore in carrozzina magari con famiglia e volesse alloggiare ad Arezzo che sò io...all'Hotel Continental ( non accessibile) che figura ci faremmo?
Vi invito ad una riflessione stavolta e a condividere questo post. Informare è importante! Basta con l'ignoranza!
댓글